logo
prodotti
dettagli della soluzione
Casa > Casi >
Applicazione di azionatori a frequenza variabile (VFD) nelle pompe elettriche sommergibili (ESP)
Eventi
Contattici
86--13829778525
Contatto ora

Applicazione di azionatori a frequenza variabile (VFD) nelle pompe elettriche sommergibili (ESP)

2025-08-12

Ultimo caso aziendale su Applicazione di azionatori a frequenza variabile (VFD) nelle pompe elettriche sommergibili (ESP)

I convertitori di frequenza (VFD) svolgono un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione delle prestazioni delle pompe sommergibili elettriche (ESP) nella produzione petrolifera. Regolando la frequenza di alimentazione, i VFD consentono la regolazione continua della velocità dei motori sommergibili, adattando dinamicamente la capacità di scarico della pompa all'afflusso di fluido del pozzo. Questo controllo adattivo garantisce una produzione efficiente, in particolare nei pozzi con proprietà fluide variabili come viscosità e contenuto di gas.

Principi tecnici e vantaggi

  1. Efficienza energetica: I VFD riducono il consumo di energia ottimizzando la velocità del motore per evitare sovraccarichi, migliorando così l'efficienza del sistema.
  2. Adattamento dinamico: Le regolazioni di frequenza in tempo reale consentono agli ESP di mantenere un funzionamento stabile in condizioni di pozzo fluttuanti, migliorando l'affidabilità.
  3. Maggiore durata delle apparecchiature: Mitigando lo stress meccanico e riducendo gli avviamenti/arresti bruschi, i VFD prolungano la durata dei motori e delle pompe.

Applicazioni e sfide del settore

  • Caso della piattaforma offshore: Nei giacimenti petroliferi offshore Penglai 19-3, i VFD a media tensione PowerFlex 7000 di Rockwell Automation sono stati implementati per azionare gli ESP. Questi sistemi consentono significativi risparmi energetici e un funzionamento stabile, sebbene sfide come le armoniche di ordine superiore (che aumentano le perdite di rame e ferro) e la sovratensione finale (dovuta alla trasmissione via cavo lunga) richiedano mitigazione attraverso filtri passivi o ottimizzazione del design del motore.
  • Gestione delle armoniche: Le armoniche indotte dai VFD richiedono un filtraggio avanzato o regolazioni dei parametri del motore (ad esempio, reattanza di dispersione della scanalatura) per proteggere i sistemi di isolamento.

Conclusione
L'integrazione dei VFD con gli ESP rappresenta una soluzione avanzata nei sistemi di sollevamento artificiale dei giacimenti petroliferi, bilanciando efficienza energetica, stabilità operativa e durata delle apparecchiature. I continui progressi nella tecnologia VFD, come gli inverter multi-livello e la soppressione delle armoniche, migliorano ulteriormente la loro applicabilità in ambienti di pozzo complessi.

Questa descrizione sintetizza la terminologia tecnica, le pratiche del settore e i casi di studio per fornire una panoramica completa in inglese delle applicazioni VFD nei sistemi ESP.